Tirocinio all’estero con programmi di mobilità internazionale
Con il programma Erasmus+ for Traineeship, è possibile svolgere tirocini presso imprese, centri di formazione e di ricerca presenti in uno dei Paesi partecipanti al programma.
Per poter partecipare, è necessario presentare la candidatura tramite specifici bandi di Scuola/Dipartimento, di seguito elencati con collegamento diretto alle pagine di interesse.
Dove trovare i bandi Erasmus+ for Traineeship:
- Scuola di Scienze della Natura
- Dipartimento di Psicologia
- Scuola di Medicina
- Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Scuola di Scienze Umanistiche
- Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali
- Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria
- Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
- Scuola di Management ed Economia
- Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
- Lo/La studente/essa può svolgere il tirocinio curriculare durante il periodo di studio se l’Università ospitante prevede progetti di tirocinio nella sua offerta formativa. In tal caso, sarà possibile fare richiesta e l’iter per il riconoscimento sarà a carico dell’Università ospitante, che inserirà il tirocinio nel Transcript of Records, tra gli esami superati.
Note Bene: Lo/La studente/essa potrà inserire il tirocinio nel Learning Agreement anche successivamente alla partenza, sfruttando la possibilità di effettuare dei cambi, ma sempre previo accordo. Lo/La studente/essa dovrà poi inserirlo nel Transcript of Records insieme agli altri esami superati. Inoltre, il tirocinio deve essere svolto entro le date del periodo di mobilità. - Lo/La studente/essa può effettuare una mobilità combinata (studio + tirocinio). Il tirocinio deve essere svolto sotto la supervisione dell’Università ospitante e le due attività devono essere svolte in maniera consecutiva.
- Lo/La studente/essa può svolgere attività di ricerca per tesi durante il periodo di mobilità. Questa deve essere concordata prima della partenza con il proprio Relatore. Per il riconoscimento crediti, fare riferimento alle linee guida di Ateneo.
► Il bando Erasmus per studio 2021-2022
Mobilità Internazionale Overseas
Lo/La studente/essa può svolgere il tirocinio durante il periodo di mobilità in Paesi extra-europei. La candidatura deve essere presentata tramite specifici bandi di Scuole o Dipartimenti.
Dove trovare i bandi Overseas (il bando a.a. 2020-2021 non è attivo):
- Scuola di Scienze della Natura
- Dipartimento di Psicologia
- Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne
- Scuola di Medicina
- Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali
- Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria
- Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Scuola di Scienze Umanistiche
- Scuola di Management ed Economia
Altri progetti
- Call per tesi all’estero presso i Dipartimenti di Culture, Politica e Società, Giurisprudenza e Economia e Statistica "Cognetti De Martiis".
- Erasmus+ Partner Countries con possibilità di svolgere tirocini durante la mobilità.
ATTENZIONE: Per ogni informazione, fare riferimento all’Ufficio Mobilità Internazionale di Ateneo e agli Uffici di Mobilità Internazionale di Polo.