Quali sono le tappe da seguire per svolgere un tirocinio curriculare all’estero?

a. Ricerca dello stage 

Per trovare un tirocinio curriculare all’estero, è consigliato:

  • consultare costantemente la sezione Offerte di tirocinio curriculare e/o di lavoro del Job Placement della Scuola o del Dipartimento di riferimento, all’interno della quale sono pubblicati gli annunci rivolti a studenti/esse;
  • consultare altri siti specializzati, leggere quotidiani nelle sezioni apposite relative a proposte di lavoro o stage indicando il Paese di destinazione (ad esempio E-Financial Careers, Job AdvisorA&A Ateneo & AziendaScambi EuropeiTirocini MAECI-CRUIiAgoraEuroculturaPortale Europeo per i giovaniAIESEC, e/o altre pubblicazioni in consultazione/distribuzione al front-office del Job Placement);
  • tirocini in Francofonia e Paesi UNITA;
  • in alternativa, è possibile contattare autonomamente un ente che risulta interessante per il proprio percorso formativo/professionale e, dopo aver concordato il tirocinio, iniziare la procedura di attivazione.


b. Attivazione dello stage 

Per attivare un tirocinio curriculare all’estero, è necessario che l’ente ospitante contatti l’ufficio Job Placement della Scuola o del Dipartimento di riferimento del tirocinante, inviando una specifica richiesta via e-mail. Sarà cura dell’ufficio rispondere fornendo, in lingua inglese, tutte le informazioni necessarie.

In particolare, l’ente ospitante dovrà seguire i seguenti passi:

  • Registrarsi al portale www.unito.it:
    • registrare una persona fisica al link http://www.unito.it/registrazione;
    • fare il login sul sito www.unito.it, inserire le credenziali ricevute al momento della registrazione;
    • registrare l'azienda indicando ESCLUSIVAMENTE le generalità del Rappresentante Legale e allegare la fotocopia di un documento di identità.
  • Stipulare la Convenzione per lo svolgimento del tirocinio;
  • Inviare al Job Placement la Scheda Progetto che contiene tutti i dati necessari per la preparazione del Progetto Formativo.

Contatti Job Placement:

c. Durante lo stage

Il/la tirocinante dovrà compilare quotidianamente il registro delle presenze. 

d. Riconoscimento

Alla chiusura del tirocinio, il/la tirocinante dovrà:  

  • Compilare la scheda di valutazione finale on-line (accedere alla sezione MyUniTO e cliccare su "Servizi on line" > "Servizi di Job Placement" - utilizzare le credenziali per accedere  - "Valuta il tirocinio");
  • Far pervenire al Job Placement il registro elettronico delle presenze, stampato e firmato in originale (disponibile e scaricabile dalla sezione "Documenti"), corredato della cover del registro presenze (ricevuta via e-mail al momento della conferma dell’attivazione del tirocinio);
  • Far pervenire al Job Placement la scheda di valutazione finale del Tutor aziendale, stampata, firmata e timbrata in originale (disponibile e scaricabile dalla sezione "Documenti");
  • Iscriversi all'appello per registrare il tirocinio, seguendo quanto indicato alle pagine dei Job Placement di riferimento.